- Pubblicato il
Distanza Terra - Luna: ma quanto sono distanti, davvero, tra loro?
- Authors
- Name
- Matteo Vignoli
I numeri sono chiari, la fanno anche un po' troppo facile: la distanza tra la Terra e la Luna è, come valore medio, 384.400 chilometri:
E lo sappiamo con una precisione millimetrica grazie ad un sistema molto figo che si chiama Lunar Laser Ranging, il quale misura la distanza grazie ad un raggio laser e a degli specchi catarifrangenti lasciati sulla Luna dalle missioni Apollo.
Un esempio concreto
Ma per quanto preciso e perfetto sia questo numero le dimensioni e le proporzioni reali sono molto difficili da capire e realizzare, senza avere un qualche confronto concreto e tangibile.
Vediamo, partendo dalle basi:
- Il diametro della Terra è di 12742 km
- Il diametro della Luna è di 3476 km
Ok, questo significa quindi che la Luna è poco più di 1/4 della Terra; se quest'ultima fosse una sfera da 13 cm, la Luna ne misurerebbe 3.5. O per fare un altro paragone più semplice e che richied ancora meno immaginazione: la Terra è una palla da basket (24cm circa) e la Luna una palla da Tennis (6.5cm).
Se guardiamo il cielo la Luna ci sembra, naturalmente, molto più piccola di 1/4 della Terra, e questo non può che signifiare che dev'essere davvero molto lontana per sembrarci così. Mantenendo le stesse proporzioni, quanto lontana sarebbe? Nell'esempio della palla da basket e quella da tennis, la Luna si troverebbe ora a ben 7 metri di distanza: l'altezza di una giraffa, ad esempio, o la lunghezza di due 500 una dietro l'altra.
Quindi appoggio una palla da basket per terra, parcheggio due fiat 500 e poi appoggio una pallina da tennis dietro l'ultima auto: ora si che ci si riesce ad avere un'idea di quanto sia davvero lontano il nostro satellite!
Ed il Sole, invece?
I numeri, qui, diventano ancora più difficili da cogliere. Il diametro del sole è di 1.392.700 chilometri - che paragonato alla Terra risulta essere 109,29 volte più grande; la distanza media dal Sole, invece, è di 150 milioni di chilometri.
Abbiamo quindi la palla da basket, le due 500 e la pallina da tennis: dove sarà il Sole, a questo punto? Beh, a 2,7 chilometri di distanza, naturalmente! Devi camminare mezz'ora per arrivarci, e quando arrivi troverai una palla gigantesca di 26 metri: come un palazzo di 8 piani in altezza e più lungo di un campo da tennis.
Già che ci siamo, possiamo fare un confronto anche tra la Terra e Nettuno, il pianeta del sistema solare più lontano (dopo il riclassificamento di Plutone):
- il diametro di Nettuno è di 49.244 km, quindi poco meno di 4 volte la terra
- la distanza Terra - Nettuno è compresa tra i 4,3 e i 4,7 MILIARDI di chilometri Ritornando al paragone della palla da basket: Nettuno in questo caso sarebbe grande 92,6 cm, più o meno come una mazza da baseball o un tavolino da salotto, e sarebbe lontano...81 chilometri! Una bella camminata, non c'è che dire!
Un lungo viaggio
Se esistesse un'autostrada intergalattica (che magari non viene costruita piallando la Terra) e volessimo andare in auto fino alla Luna, viaggiando a 200km/h ci metteremmo 80 giorni; se volessimo, invece, raggiungere il Sole ci vorrebbero 85 anni e mezzo. E per Nettuno? Ci arriveremmo in soli 2454 anni.
Senza contare le soste in autogrill.
Foto di eberhard 🖐 grossgasteiger su Unsplash